fb

Ekadashi Aprile 2025

Pubblicato: 03/25/2025

“Il punto non è il rifiuto forzato del cibo. 

Il punto è trasformare tutto in un processo cosciente”

 

Digiuno consapevole: come preparare il corpo e la mente

Se sei abituato a bere caffè o tè regolarmente, potresti trovare il digiuno un’esperienza difficile, se non una vera e propria tortura. Se desideri intraprendere questa pratica, la prima cosa da fare è preparare adeguatamente il corpo, scegliendo con cura i cibi che lo nutrono nel modo giusto. Se il solo pensiero di astenerti dal cibo ti provoca una sofferenza estrema, rischi di danneggiare il tuo sistema.

Può esserci la tentazione di fare una “prova di resistenza”, magari cercando di digiunare per tre giorni per poi vantarti di questa impresa. Ma questo tipo di approccio non porta a nulla di positivo. Non solo non ti aiuterà a sentirti meglio, ma ti indebolirà. Il vero obiettivo non è dimostrare la tua forza di volontà, ma comprendere in profondità come funziona il tuo corpo e ascoltarlo. Quando impari a capire le sue necessità, è molto più utile rispetto a spingerti oltre i tuoi limiti per “dimostrare qualcosa”.

Il digiuno, se fatto con la giusta consapevolezza, può portare numerosi benefici. Tuttavia, non è adatto a tutti. La chiave sta nel trovare il momento giusto per il tuo corpo, comprendere quando è davvero il caso di fare una pausa dal cibo e come affrontarlo in modo sano. Se ti risulta difficile stare senza cibo, se il tuo livello di attività è alto e non hai ancora sviluppato la disciplina necessaria per affrontare un digiuno, potresti optare per una dieta leggera, come quella a base di frutta, che permette di nutrire il corpo senza sovraccaricarlo.

Ricorda, il punto non è rinunciare al cibo in modo forzato, ma piuttosto trasformare ogni passo in un atto consapevole. Non vogliamo mangiare per impulso o per abitudine, ma scegliere in modo riflessivo ciò che ci nutre veramente.

Se vogliamo fare un digiuno mantenendo l’introduzione di cibo liquido (senza digiunare completamente), possiamo seguire questa ricetta interessante.

 

Succo di melone invernale (o giallo)

Ingredienti

  • Melone invernale (con buccia gialla) di 10-12 cm di grandezza
  • Succo di limone – 6 cucchiaini
  • Pepe nero in polvere – 3 cucchiaini
  • Sale – 3 cucchiaini

Preparazione

  • Taglia il melone, rimuovi la buccia e i semi
  • Frulla fino a ottenere un passato omogeneo
  • Filtra
  • Aggiungi il succo di limone, il pepe nero e il sale

Date Ekadashi aprile 2025

Il giorno 8 aprile si potrà praticare il digiuno.

Chaitra, Shukla Ekadashi (luna nuova)

Inizio – 7 aprile alle 16:30

Fine – 8 aprile alle 17:42

Il giorno 24 aprile si potrà praticare il digiuno.

Vaishakha, Krishna Ekadashi (luna piena)

Inizio – 23 aprile alle 13:13

Fine – 24 aprile alle 11:02

Pubblicato: 03/25/2025