L’avocado è un superfood ed è adatto alla dieta durante o dopo Ekadashi, a seconda di come lo consumiamo. Ricordiamo che, durante Ekadashi sarebbe meglio introdurre cibi in forma liquida per lasciar riposare il tratto digestivo.
Durante Ekadashi si evitano cereali, legumi e alcuni vegetali come cipolla, aglio o radici. L’avocado, essendo tecnicamente un frutto, è permesso nella maggior parte delle tradizioni. È fonte di energia pulita e contiene grassi sani e fibre che aiutano a mantenere la sazietà e l’energia durante il digiuno, soprattutto per le persone che non sono abituate ad evitare la masticazione per molto tempo. Nella tradizione yogica si può consumare, anche perché non eccita i sensi (come cibi piccanti, cipolla o aglio) ed è quindi considerato sattvico, cioè puro e armonico, secondo l’Ayurveda.
Naturalmente, dipende dalla tradizione o scuola spirituale specifica (alcune più rigide evitano ogni tipo di grasso o cibo elaborato), ma in molti casi l’avocado è considerato adatto nei primi periodi in cui si pratica Ekadashi, proprio per coloro che non sanno stare senza cibo molte ore.
Grazie alla sua consistenza cremosa, l’avocado dona una texture vellutata alle zuppe fredde, rendendole più gustose e nutrienti e oggi vediamo una ricetta che si può consumare durante il semi digiuno.
Frullato di avocado
Ingredienti (per 2 persone)
- 300 g di avocado maturo (circa 2 avocado)
- succo di 1 limone
- 1 cucchiaio di coriandolo fresco o menta (opzionale)
- latte vegetale o acqua q.b.
- sciroppo di agave per addolcire a piacere
Preparazione
- Metti nel frullatore il latte o acqua in quantità a piacere (a seconda se ti piace più liquido o solido), l’avocado, il succo di limone, il cucchiaio di coriandolo fresco o menta. Frulla fino a ottenere una crema omogenea. Lo sciroppo d’agave si può evitare, ma va a gusti.
- Se desideri, puoi aggiungere del ghiaccio e della polvere di cannella alla fine dopo averlo versato nel bicchiere.
- Decorare con alcune foglie di coriandolo.
Date Ekadashi maggio 2025
Il giorno 8 maggio si potrà praticare il digiuno.
Inizio – 7 maggio alle 6:49
Fine – 8 aprile alle 8:59
Il giorno 23 maggio si potrà praticare il digiuno.
Inizio – 22 maggio alle 21:42
Fine – 23 maggio alle 18:59
Photo credit: Taryn Elliott, Pexels